Lungo l’Ofanto: tra mito e storia

Itinerario 1
Tipologia attività Itinerari tematici: Tour n. 1
Luoghi del SAC visitati Città interessate dall’itinerario: Minervino M. – Canosa di P. – Barletta – Trinitapoli
Descrizione attività

Il fiume Ofanto, uno degli elementi caratterizzanti la geografia del territorio, ha visto lungo le sue sponde la nascita, sin dall’età preistorica, di importanti insediamenti umani che in esso hanno individuato un’importante fonte di vita.

L’itinerario si presenta come opportunità di conoscenza del rapporto tra l’uomo e il fiume nel suo divenire storico in un “viaggio nel tempo” e attraverso i luoghi in cui tale rapporto ha lasciato tangibili testimonianze archeologiche.

Itinerario

Partenza da Minervino Murge

Visita alla Mostra permanente “Quando l’Ofanto era color dell’ambra”

Percorso rupestre in Lama Matitani e virtuale tour alla Grotta di San Michele

Partenza per Canosa di Puglia

Visita alla Domus Romana all’interno dell’area archeologica di Colle Montescupolo

 

in caso di itinerario animato: performance teatrale “Viaggio nell’Ade”

 

Percorso archeologico presso la Cittadella di Canne della Battaglia

Partenza per Barletta

Visita al Castello Svevo (limitatamente ai giardini), centro storico, Palazzo della Marra

Partenza per Trinitapoli

Visita al CEA Casa di Ramsar

Virtual tour al Museo degli Ipogei

Ponte romano sull’Ofanto

Luogo e Periodo di svolgimento (specificare tutto l’anno, in primavera, ecc)

Dal 1° marzo al 31 ottobre, ogni domenica

Partenza ore 8:30 da Barletta

Punto di ritrovo e ritorno: Piazza F.lli Cervi, Palazzina Feltrinelli (ingresso CAGI)

Target di riferimento e numero min – max partecipanti

Numero minimo dei partecipanti: 6 pax

Servizi disponibili per diverse fasce di utenza

Servizio A – itinerari tematici “guidati” con servizio di visita guidata a bordo

Servizio B – itinerari tematici “guidati” con servizio di visita guidata e assistenza per disabili (non udenti e in carrozzina)

Servizio C – itinerari tematici “animati” con presenza di attori

Servizio D – itinerari tematici “animati” con attori e assistenza per disabili

Durata e costi dell’attività

Durata media: 4h30’ per itinerari guidati – 6h per itinerari animati

€ 7,00 per persona – itinerari guidati

€ 10,00 per persona – itinerari animati

Info e prenotazioni

Num. Verde 800 35 60 20 – info@sacterrediomedee.it

Patto Territoriale Nord barese/ofantino

 

Itinerario

Prenota subito un visita guidata e scopri l’itinerario

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali

yoast seo premium free