Il Museo racconta, attraverso immagini e documenti, la storia del profondo legame tra Margherita di Savoia e le saline. Le quattro sezioni del museo sono: proprietà del sale e suoi impieghi, la salina all’inizio del XXI secolo, la salina nel passato, evoluzione delle tecniche XX secolo. Con l’annessione del “centro visita cultura-natura” situato in via Africa Orientale, 50, il Museo si arricchisce di un vero e proprio contenitore culturale in cui si realizzano visite guidate alle collezioni storiche, alla salina e alla zona umida; attività nei laboratori didattici, eventi scientifici, progetti speciali, mostre, conferenze, convegni, concerti, corsi di formazione.

Margherita di Savoia
Città nota per le sue saline, le più grandi d’Europa e le seconde nel mondo, riconosciute come Riserva Naturale di Stato e zona umida di valore internazionale. Margherita oggi …
Scopri