Canne della Battaglia

Barletta

Nel 216 a.C. Canne diviene teatro di scontro dell’epica battaglia combattuta da Romani e Cartaginesi, considerata una delle battaglie più importanti della seconda guerra punica. Oggi il Parco Archeologico e l’annesso Antiquarium testimoniano come questo villaggio apulo fosse abitato già nell’Età della Pietra e continuò ad esistere fino all’età medievale quando nel 1303 venne annesso alla città di Canosa.

Barletta

Nota per la Disfida, il celebre scontro avvenuto tra cavalieri italiani e francesi nel ’500, la città è ricca di monumenti che ne testimoniano la potenza e il prestigio. …

Scopri

Itinerario 1
Lungo l’Ofanto tra mito e storia

Autorizzo al trattamento dei miei dati personali

yoast seo premium free